Questa scelta potrebbe favorire le persone che abitano lontano dal Museo di Scienze Naturali dove,
da diversi anni, si sono svolti gli appuntamenti del gruppo di lettura.
Prossimo incontro
fine gennaio 2023-ore 21,00
libro scelto: “Sorelle Bunner” di Edith Wharton
La data precisa verrà comunicata quanto prima.
Per partecipare all’incontro inviare la richiesta alla mail Scienza per tutti,
specificando nome, cognome e indirizzo mail
Presso il Museo di Scienze Naturali di Brescia, in via Ozanam 4, il 29 ottobre 2012 è iniziata l’avventura del gruppo di lettura “Libri al Museo”. Il gruppo è aperto a tutti: basta recarsi al Museo di Scienze alla data sopra riportata.
Gli incontri del gruppo di lettura “Libri al Museo” dall’autunno 2017 vengono proposti con appuntamenti intitolati “Cenacolo culturale: libri, arte ed altro ancora”. Durante questi incontri, aperti a tutti, i partecipanti si intratterranno in una libera discussione. L’incipit della serata riguarda i libri di volta in volta proposti nell’ambito del gruppo di lettura. L’iniziativa fa parte del progetto “Buone pratiche culturali per tutte le associazioni”. Per conoscere i programmi del gruppo si può scrivere a Tesori Vicini oppure a Centro Studi e ricerche Serafino Zani.
Durante le serate del gruppo di lettura è possibile richiedere le registrazioni (trasmesse su un’emittente locale) riguardanti diversi temi (itinerari culturali a Brescia – mostre e musei vicini – divulgazione scientifica). Gli interessati possono richiedere l’elenco delle registrazioni anche scrivendo a: Centro Studi e ricerche Serafino Zani.
Pagina Articoli e curiosità-Gruppo di lettura “Libri al museo”